
Il nome Alfianum compare nei documenti più antichi e rimane inalterata fino al secolo XIV. Nel 1863 al toponimo Alfiano viene aggiunto Natta, il nome della famiglia omonima che a partire dal 1483 ha tenuto in feudo la località .
Sul colle sopra l'antico borgo si trovano ancora le antiche rovine del castello. Nella chiesa di San Marziano, risalente al XVII secolo si possono trovare affreschi del pittore Guglielmo Caccia firmate dall'artista e dalle figlie, anch'esse pittrici. Ad Alfiano Natta si trova anche la tenuta del castello di Razzano, inserita nel sistema dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte.
Manifestazioni
maggio - mercatino di prodotti tipici e altri appuntamenti inserito nella kermesse Riso & Rose in Monferrato
agosto - Festa d'estate (enogastronomia e danze)
settembre (ultima domenica) - Notte Verde
dicembre (ultima domenica) - Mercatino di Natale
Denominazioni presenti in questo comune
Barbera del Monferrato DOC
Grignolino del Monferrato Casalese DOC