
L'area monferrina di cui fa parte è stata scelta per la diffusione degli "infernot", una singolare tipologia di manufatti architettonici scavati nella cosiddetta "pietra da cantoni" e utilizzati per la conservazione domestica delle bottiglie di vino.
Il centro storico comprende la chiesa parrocchiale di San Pietro con campanile romanico. L'economia è essenzialmente agricola.
Denominazioni presenti in questo comune
Barbera del Monferrato DOC
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Monferrato Freisa DOC
Piemonte Cortese DOC
Piemonte Bonarda DOC